Salani © 2000 - 2017

Stelle di cannella

Helga Schneider

Condividi
Stelle di cannella
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831009041
Pagine
128

A Wilmersdorf, un tranquillo e benestante quartiere di una città tedesca, il periodo natalizio è annunciato dalle grida gioiose dei bambini che giocano a palle di neve. Fra le famiglie che abitano tre case, i rapporti superano quelli del buon vicinato: David, figlio del giornalista ebreo Jakob Korsakov, e Fritz, figlio del poliziotto Rauch, sono amici per la pelle e compagni di banco alla scuola elementare; la sorellastra di David è fidanzata con il figlio del noto architetto Winterloh; persino la gatta di Fritz e il gatto di David sono amici. Stelle di cannella è la foto istantanea di cosa è successo con l’avvento del nazismo nella vita quotidiana delle famiglie ebree e dello sconvolgimento progressivo dei rapporti interpersonali. Con la sua scrittura essenziale e incisiva, Helga Schneider ci solleva nell’atmosfera astratta e irreale che spesso accompagna un evento terribile e ci fa percepire in modo quasi palpabile l’incombere della tragedia.

Dettagli
Collana
AUDIOLIBRI LIQUIDI
Genere
Narrativa generale, Ragazzi, Audiolibri
Ean
9788831009041
Pagine
128
Sito web
Condividi
Altre edizioni
STELLE DI CANNELLA
Formato
Brossura fresata
Prezzo
6,90 €
Stelle di cannella
Formato
Brossura
Prezzo
10,00 €
Stelle di cannella
Formato
Brossura
Prezzo
11,00 €

Dello stesso autore

I miei vent'anni

I miei vent'anni

Helga Schneider

Negli anni del dopoguerra la giovane Helga Schneider cerca il suo posto nel mondo. E' andata via dalla casa di suo padre e viaggia per l'Europa, guidata da una sola certezza: la vita che l'aspetta sarà sempre comunque migliore di quella che ha lasciato. ...

Continua a leggere
L'albero di Goethe

L'albero di Goethe

Helga Schneider

Willi non sa cosa sia scritto sui volantini che il fratello tiene nascosti in cantina. Sa solo che suo fratello è malato e che deve aiutarlo, così distribuisce i volantini al suo posto. Arrestato dalla Gestapo e deportato a Buchenwald, Willi perde la memoria e ...

Continua a leggere
Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg

Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg

Helga Schneider

È una ragazzina bellissima. Purtroppo. Perché Rosel è figlia unica di madre vedova, nella Germania degli anni Trenta. La mamma lavora dal signor Kreutzberg, un uomo temuto dai dipendenti ma dolce e gentile con Rosel. Secondo la mamma, troppo gentile. Ed è anche un uomo ...

Continua a leggere