Salani © 2000 - 2017

L'incredibile cena dei fisici quantistici

Gabriella Greison

Condividi
L'incredibile cena dei fisici quantistici
Dettagli
Collana
ROMANZI SALANI
Genere
Narrativa generale, Audiolibri, Scienze
Ean
9788831002028
Pagine
272
Formato
Cartonato con plancia incollata
LA FISICA DIVENTA UN ROMANZO

Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell’epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala. C’è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un’aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir… Menti eccelse e brillanti, ma anche uomini e donne con le loro debolezze e le loro piccole manie, che questo romanzo ci restituisce a pieno, mescolando abilmente Storia e storie, realtà e fantasia, fisica e pettegolezzi. E al termine di questa davvero incredibile cena, ci alziamo anche noi dal tavolo, divertiti e più colti di quando ci siamo seduti.

Dettagli
Collana
ROMANZI SALANI
Genere
Narrativa generale, Audiolibri, Scienze
Ean
9788831002028
Pagine
272
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi
Altre edizioni
L'incredibile cena dei fisici quantistici
Prezzo
9,99 €
L'incredibile cena dei fisici quantistici (L')
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Prezzo
16,90 €

Dello stesso autore

Sei donne che hanno cambiato il mondo

Sei donne che hanno cambiato il mondo

Gabriella Greison

I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. ...

Continua a leggere
Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA

Gabriella Greison

Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE! Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dall’autrice bestseller di L'incredibile cena ...

Continua a leggere
Hotel Copenaghen

Hotel Copenaghen

Gabriella Greison

Hotel Copenaghen. Così veniva affettuosamente chiamata la casa di Niels Bohr. La porta di Niels e di sua moglie Margrethe era sempre aperta per accogliere allo stesso modo premi Nobel e giovani studenti, che lì trovarono il luogo prediletto per le discussioni e i confronti ...

Continua a leggere