Lettere contro la guerra Audiolibro CD
Tiziano Terzani
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRIGenere
Saggistica generale, Storia, Psicologia e filosofia, Politica, attualità e inchieste, AudiolibriEan
9788831007832Pagine
8Formato
Audiolibro CDSito web
www.tizianoterzani.comUn pellegrinaggio di pace che tutti dovremmo compiere
Se al loro apparire Lettere contro la guerra hanno rappresentato una delle riflessioni più importanti sul «dopo 11 Settembre», oggi questo piccolo libro incandescente, sgorgato dal suo autore in pochi, drammatici mesi, ma frutto di una vita di viaggi e conoscenze, ci parla non più di una guerra, bensì di tutte le guerre, e contro di esse fa sentire la sua voce limpida, ormai al di là della cronaca. In un'epoca in cui nessuno accetta più lezioni da nessuno, le Lettere di Tiziano Terzani sono invece una lezione preziosissima, non soltanto contro la violenza, ma anche contro l'intolleranza, l'ipocrisia, le semplificazioni e l'indifferenza.
Dettagli
Collana
AUDIOLIBRIGenere
Saggistica generale, Storia, Psicologia e filosofia, Politica, attualità e inchieste, AudiolibriEan
9788831007832Pagine
8Formato
Audiolibro CDSito web
www.tizianoterzani.comDello stesso autore
Un altro giro di giostra
Tiziano Terzani
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. Solo che questo è un viaggio diverso ...
Continua a leggereFantasmi
Tiziano Terzani
«Un romanzo dovrei venire a scrivere e nient’altro. Non resta che sublimare tutta questa roba in qualcosa che non sia l’articoletto. Non troverò il tempo?» annotava Terzani. E quasi come una favola, sanguinaria eppure ricca di poesia e fragranze tropicali, Fantasmi inizia tra pipistrelli, palazzi ...
Continua a leggereUn indovino mi disse
Tiziano Terzani
Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l’autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si ...
Continua a leggere