Salani © 2000 - 2017

L'albero di Goethe

Helga Schneider

Condividi
L'albero di Goethe
Dettagli
Collana
BIBLIOTECA ECONOMICA SALANI
Genere
Ragazzi
Ean
9788862568289
Pagine
154
Formato
Brossura

Goethe amava passeggiare nei dintorni di Weimar, e si sedeva spesso a scrivere all’ombra di un faggio. Fu nei pressi di quel luogo che nel 1937 i nazisti costruirono il campo di concentramento di Buchenwald; quell’albero divenne testimone di atrocità e orrori che ben presto cancellarono ogni ricordo di poesia. Così come il quattordicenne Willi, che, strappato bruscamente alla sua vita, viene internato per aver distribuito volantini e finisce con l’assistere alla degradazione di tutti i suoi valori: la solidarietà, la speranza, l’amicizia, travolte dalla nuda necessità di sopravvivere. Helga Schneider sfida se stessa e i lettori e racconta con commozione, dolore e speranza, un momento della nostra Storia recente in cui tutto ciò che ci rende umani ha rischiato di essere annientato per sempre; e lo racconta perché nessuno dimentichi, perché tutti lo sappiano, perché mai più si ripeta, nel presente e nel futuro.
Età di lettura: da 8 anni

Dettagli
Collana
BIBLIOTECA ECONOMICA SALANI
Genere
Ragazzi
Ean
9788862568289
Pagine
154
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
L'albero di Goethe
Formato
Brossura
Prezzo
10,00 €

Dello stesso autore

Un amore adolescente

Un amore adolescente

Helga Schneider

Austria, 1952. Liesèl ha 14 anni e un pessimo rapporto con la sua matrigna, una donna insensibile che finisce per allontanare dalla famiglia la ragazzina e mandarla in un collegio collocato in un antico castello, il Seeburg. Ma quella che avrebbe dovuto essere una punizione ...

Continua a leggere
Heike riprende a respirare

Heike riprende a respirare

Helga Schneider

Berlino, 1945. Heike, dieci anni, vive con la madre nello scantinato della loro casa distrutta dalle bombe. Il padre è disperso, ma Heike sa che tornerà: non smette di parlarne al suo più grande amico e confidente, il grande melo che cresce nel giardino. Attorno, ...

Continua a leggere
STELLE DI CANNELLA

STELLE DI CANNELLA

Helga Schneider

Stelle di cannella è la foto istantanea di cosa è successo con l’avvento del nazismo nella vita quotidiana delle famiglie ebree e dello sconvolgimento progressivo dei rapporti interpersonali. Con la sua scrittura essenziale e incisiva, Helga Schneider ci solleva nell'atmosfera astratta e irreale che spesso ...

Continua a leggere