La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall
Gabriella Greison
Dettagli
Collana
ROMANZI SALANIGenere
Narrativa generale, AudiolibriEan
9788893816571Pagine
304Formato
Cartonato con sovraccoperta1945, DINTORNI DI CAMBRIDGE. I DIECI FISICI TEDESCHI IN ATTIVITÀ PIÙ IMPORTANTI AL MONDO VENGONO RINCHIUSI IN UNA VILLA E SPIATI DAGLI AMERICANI PER SEI MESI. SOLO IL DIECI PER CENTO DELLE INTERCETTAZIONI È STATO PUBBLICATO FINORA. QUESTO È IL ROMANZO DI TUTTO IL RESTO.
Questa è una storia dimenticata. Una storia che sembra una leggenda e invece non lo è. È una storia che ha segnato per sempre le sorti della fisica e del mondo.
3 maggio 1945, il grande scienziato tedesco Werner Heisenberg e altri nove fisici vengono arrestati dagli americani e rinchiusi in una villa nella campagna inglese, Farm Hall. Ogni dialogo tra loro è intercettato da microspie sparse per tutta la casa, come in un vero e proprio Grande Fratello ante litteram, ma fatto solo di fisici. Gli Alleati temono che Hitler stia cercando di costruire un ordigno atomico e intendono scoprire a che punto è arrivato il programma nucleare tedesco. Intanto, fuori da quella casa, cadono le bombe su Hiroshima e Nagasaki…
Le intercettazioni di Farm Hall pubblicate negli anni rappresentano solo il dieci per cento di ciò che è stato realmente detto tra quelle mura. Questo romanzo racconta tutto il resto, ciò che non è stato trascritto o, semplicemente, le verità nascoste nei rapporti umani, nel cuore dei protagonisti, e che perciò non hanno mai trovato posto nei documenti ufficiali.
Questa è la storia di Heisenberg e dei più importanti fisici del XX secolo. È la storia di un capitolo oscuro e insieme luminoso del nostro passato, raccontata da un punto di vista inedito e sorprendente, che restituisce voce e umanità alle menti straordinarie che nel Novecento hanno cambiato il mondo.
Dello stesso autore
Storie e vite di SUPERDONNE che hanno fatto la SCIENZA
Gabriella Greison
Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano. Dall’autrice bestseller di L'incredibile cena dei fisici quantistici, il racconto accurato e appassionante dell'universo femminile della scienza. ...
Continua a leggereLe giacche degli allenatori
Gabriella Greison
"Edo ha poco più di dieci anni, e ama il calcio sopra ogni cosa. Un giorno, durante le sue scorribande per il quartiere, si imbatte in un edificio in fase di costruzione, allâapparenza vuoto, ma in realtà pieno di oggetti e fotografi e, come una ...
Continua a leggereL'incredibile cena dei fisici quantistici
Gabriella Greison
Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell’epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala. C’è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, ...
Continua a leggere