Salani © 2000 - 2017

KARLSSON SUL TETTO

Astrid Lindgren

Condividi
KARLSSON SUL TETTO
Dettagli
Collana
GL'ISTRICI LINDGREN
Genere
Letteratura, Azione e avventura, Bambini, Ragazzi
Ean
9788831007443
Pagine
130
Formato
Cartonato con plancia incollata

A volte è un po' triste essere Fratellino, il più piccolo della famiglia. Per fortuna c'è Karlsson, che abita in una casetta sul tetto. Karlsson ha un'elica sulla schiena e può volare fino alla finestra di Fratellino, e Fratellino lo saluta, così nessuno dei due si sente solo. Avere Karlsson per amico è persino meglio che possedere un cane, perché Karlsson è Meglio di Tutto: il miglior aviatore acrobatico, il miglior macchinista, il miglior pittore di galli, il miglior compagno di giochi e anche 'grasso al punto giusto'.

Dettagli
Collana
GL'ISTRICI LINDGREN
Genere
Letteratura, Azione e avventura, Bambini, Ragazzi
Ean
9788831007443
Pagine
130
Formato
Cartonato con plancia incollata
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Karlsson sul tetto
Formato
Brossura fresata
Prezzo
10,00 €
Karlsson sul tetto
Formato
Brossura
Prezzo
8,00 €

Dello stesso autore

Pippi Calzelunghe - ed. 75 ANNI

Pippi Calzelunghe - ed. 75 ANNI

Astrid Lindgren

«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in più di 75 lingue, ...

Continua a leggere
Novità per Martina

Novità per Martina

Astrid Lindgren

« Astrid Lindgren scrive per un’infanzia libera e intelligente ». Natalia Aspesi, la Repubblica Torna l’allegra e impetuosa protagonista di Martina di Poggio di Giugno, insieme a sua sorella Lisa e al vivace universo che le circonda. È coraggiosa, Martina, e attraverso ...

Continua a leggere
Mai violenza!

Mai violenza!

Astrid Lindgren

Nel 1978 i librai tedeschi assegnano ad Astrid Lindgren il Premio per la Pace. Nel suo memorabile discorso di ringraziamento, la scrittrice prova a rispondere a una domanda che le sta a cuore da sempre: è possibile costruire un mondo senza violenza? Per farlo la ...

Continua a leggere