Salani © 2000 - 2017

Il ragazzo che fu Carlo Magno

Teresa Buongiorno

Condividi
Il ragazzo che fu Carlo Magno
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788884511454
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta

Di Carlomagno ricordiamo tutti l'incorazione in San Pietro, nella notte di Natale dell'Ottocento, l'imboscata di Roncisvalle, la fondazione del Sacro Romano Impero. Ma cosa sappiamo della sua infanzia? Le biografie ufficiali affermano che ebbe un'infanzia assolutamente normale. Altre fanno intravedere le leggende che ai suoi tempi correvano di bocca in bocca. Altre narrano delle vicende della sua fanciullezza che ricordano quelle raminghe di Artù alla corte di Aquitania. Teresa Buongiorno ricostruisce tutte queste avventure piene di leggenda e di tradizione storica.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788884511454
Pagine
224
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Il ragazzo che fu Carlomagno
Formato
Brossura fresata
Prezzo
10,00 €
Il ragazzo che fu Carlomagno
Formato
Brossura
Prezzo
9,00 €

Dello stesso autore

Vacanze pericolose

Vacanze pericolose

Teresa Buongiorno

UNA DELLE AUTRICI ITALIANE PIÙ AMATE IL ROMANZO DI FORMAZIONE DI UNA RAGAZZA DEGLI ANNI CINQUANTA CHE PARLA AI GIOVANI LETTORI DI OGGI «Capimmo in quel momento che la Francia era il regno della trasgressione, dei diritti infiniti, della libertà d’essere se stessi, ...

Continua a leggere
CAMELOT

CAMELOT

Teresa Buongiorno

Molte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero ...

Continua a leggere
La stella di tramontana

La stella di tramontana

Teresa Buongiorno

Marco Polo, più un personaggio della storia cinese che della nostra, funzionario imperiale in carriera più che mercante e viaggiatore; accanto a lui, in un viaggio infinito, estenuante, ma che si tinge subito dei colori del mito e della favola, Cocacin, una principessa mongola che ...

Continua a leggere