Salani © 2000 - 2017

Il bambino che sognava l'infinito

Jean Giono

Condividi
Il bambino che sognava l'infinito
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Bambini
Ean
9788877826626
Pagine
48
Formato
Brossura

Un bambino e suo padre tutte le domeniche fanno una passeggiata in campagna. Ma le siepi di biancospino e gli alberi ostruiscono la vista del bambino che vorrebbe vedere le stesse cose che vedono gli uccelli che passeggiano nel cielo. Il bambino è bravo ad arrampicarsi e conquista la cima di un albero ma anche questo non gli basta. Vuole più spazio. I colori, i profumi, le geometrie dei campi coltivati, la lentezza del volo degli uccelli, i ritmi placidi della vita contadina nella prosa limpida e splendente di Giono. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Bambini
Ean
9788877826626
Pagine
48
Formato
Brossura
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Il bambino che sognava l'infinito
Formato
Cartonato con plancia incollata
Prezzo
10,00 €

Dello stesso autore

L'uomo che piantava gli alberi Audiolibro CD

L'uomo che piantava gli alberi Audiolibro CD

Jean Giono

«QUANDO PENSO CHE UN UOMO SOLO, RIDOTTO ALLE PROPRIE SEMPLICI RISORSE FISICHE E MORALI, È BASTATO A FAR USCIRE DAL DESERTO QUEL PAESE DI CANAAN, TROVO CHE, MALGRADO TUTTO, LA CONDIZIONE UMANA SIA AMMIREVOLE».   Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha ...

Continua a leggere
Il nocciolo dell'albicocca

Il nocciolo dell'albicocca

Jean Giono

Scritti nei primi anni Venti, questi quattro racconti brevi sono ispirati alla narrazione orale, di cui hanno il ritmo, e sono ambientati in un universo orientale e mediorientale di cui restituiscono le atmosfere con la straordinaria capacità del loro autore di narrare per immagini e ...

Continua a leggere
L'uomo che piantava gli alberi

L'uomo che piantava gli alberi

Jean Giono , Pericoli Tullio , Jolivet Joelle

Una delle più celebri parabole sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione". Tullio Pericoli ha letto e annotato a margine questa storia prima di tradurla, con il suo stile ...

Continua a leggere