I cavalieri del congiuntivo
Erik Orsenna
Dettagli
Collana
BIBLIOTECA ECONOMICA SALANIGenere
RagazziEan
9788867156726Pagine
161Formato
Brossura"Cosa sta accadendo sullâisola delle parole? Perché lo spietato dittatore Necrode ha fatto bruciare le barche, chiuso i tribunali e vietato alla gente di salire sulle colline per guardare il mondo dallâalto? Sulle prime Giovanna sembra più interessata a trovare una risposta alla domanda che la sta ossessionando, âChe cosâè lâamore?â, ma quando suo fratello Tommaso scompare allâimprovviso, decide che vuole vederci chiaro⦠Sullâisola del Congiuntivo troverà la chiave di tutto. Un inno alle parole dallâautore di La grammatica è una canzone dolce, unâattualissima dichiarazione dâamore alla lingua e al congiuntivo: la nave che ci porta a spasso nellâinfinito oceano delle possibilità . «Erik Orsenna ha scritto un piccolo racconto filosofico in forma di romanzo che è un inno alle parole e alle regole che le mettono insieme per farne uno strumento di comunicazione e dunque di vita». La Repubblica"
Dello stesso autore
La principessa Istamina
Erik Orsenna
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Istamina e ho undici anni. Di me si dice: che sono carina (non c'è nessun dubbio) e che sono insopportabile, (qui protesto!). Il fatto è non tollero quello che non è tollerabile. Ad esempio: la gente che puzza, quelli che ...
Continua a leggereLa grammatica è una canzone dolce
Erik Orsenna
Davvero strana l'isola dove Giovanna con il fratello Tommaso approda dopo un naufragio. Qui ci sono spiagge e palme e una barriera corallina. Un'isola tropicale come tante altre? No, dove si è mai visto un'isola con negozi che vendono parole, un municipio per i matrimoni ...
Continua a leggereLa danza delle virgole
Erik Orsenna
Del suo amore per le parole, Giovanna ha fatto un mestiere. Fa la ghost writer, la scrittrice-fantasma: scrive per gli altri lasciando che si spaccino per gli autori. In questo modo mette insieme il pranzo con la cena, dato che i suoi genitori le mandano ...
Continua a leggere