Salani © 2000 - 2017

Ci sarà la luna

Emanuela Nava

Condividi
Ci sarà la luna
Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788867158027
Pagine
144
Formato
Brossura fresata con alette

C’è Andrea, che ha undici anni e un mese, e adesso è malato. E c’è Lu, che viene dall’Africa e racconta ai bambini di leoni e guerrieri e richiami lontani. C’è un ospedale dove si suona, si canta e si gioca al teatro. Ci sono un Diavolo e un Angelo che sono attori di strada, e gli amici più cari di Andrea. C’è un cerchio magico, dentro cui tutto diventa possibile. Ci sono rose che si trasformano in essenze e colori. Ma soprattutto ci sono storie e incantesimi capaci di guarire ogni male. Una storia che profuma di paesi lontani, di gioia e di speranza, e soprattutto di amicizia. Quella che fa bene al corpo e all’anima. Dall’autrice che ha accompagnato un’intera generazione, una storia magica alla scoperta dell’amicizia e delle altre culture.

Dettagli
Collana
FUORI COLLANA
Genere
Ragazzi
Ean
9788867158027
Pagine
144
Formato
Brossura fresata con alette
Sito web
Condividi
Altre edizioni
Ci sarà la luna
Formato
ebook
Prezzo
5,49 €

Dello stesso autore

La tigre con le scarpe da ginnastica

La tigre con le scarpe da ginnastica

Emanuela Nava

Un bambino bianco e uno nero si incontrano al parco, e ognuno racconta all'altro le sue storie. Incontriamo serpenti ballerini, Cristoforo Colombo, un maragià, tigri bianche e tigri verdi. Giocando, i due bambini si lanciano addosso farina e cacao, annullando la loro differenza di colore. ...

Continua a leggere
La mummia che fuggì dal museo

La mummia che fuggì dal museo

Emanuela Nava

Se visitate un museo egizio e vedete una mummia nel suo sarcofago, pensate a quanto deve annoiarsi lì immobile da migliaia di anni. E infatti una moglie di Faraone pensa bene di fuggire trovando rifugio da una vecchia balia magica, con lo stagno del suo ...

Continua a leggere
Io qui non ci sto

Io qui non ci sto

Emanuela Nava

Questo è uno dei cento e un modo per far fuori il nemico, ossia la coppia che ha "rapito" Saresh dall'isola dei coralli chiari dove aveva trovato cento mamme e cento papà affettuosi. Il tutto per portarlo in una città puzzolente, fumosa e senza mare, ...

Continua a leggere