Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

Che eredità può lasciare un povero mugnaio all'ultimo dei suoi tre figli? Il gatto di casa... Sì, ma che gatto! Parla, indossa stivali ed è furbo, molto furbo...e in men che non si dica il giovane si ritroverà nobile, ricco e felicemente promesso sposo alla figlia del re!

Belle, buona e gentile ma...tanto, tanto sfortunata! Dopo la mamma muore anche papà, e da figlia prediletta diventa serva di matrigna e sorellastre...Destinata a subire per sempre? No, se sei amica di una fata! Si sa: la bontà, prima o poi, viene sempre premiata...

Pelle bianca, labbra rosse, capelli neri: peccato che sia così bella! Perseguitata dalla crudele matrigna, gelosa della sua bellezza, scoprirà l'amicizia di sette adorabili nanetti, e vincerà la morte trovando l'amore!

APE JUNIOR PRESENTA: LE STORIE DI KIRIKÙ, CREATO A MICHEL OCELOT. In segno di pace, Karabà manda i suoi feticci al villaggio con una magnifica collana d’oro destinata alla donna più meritevole. Tutte le donne cominciano a contendersi la collana e ben presto nel villaggio regna la discordia. Fortunatamente, Kirikù è più astuto della strega. Michel Ocelot è un regista e animatore francese; Kirikù e la strega Karabà è diventato un lungometraggio nel 1998 e nel 2005 Ocelot partecipa fuori concorso al Festival di Cannes con Kirikù e gli animali selvaggi.

Le più belle favole di Esopo, da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. Qui raccolte le classiche e coloratissime favole per bambini di tutte le età, tra cui: La cicala e la formica, Il topo di campagna e il tipo di città e La lepre e la tartaruga.

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: Il lupo e la gru – L’asino e l’ortolano – La volpe con la pancia piena

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: Il topo di campagna e il topo di città – Il cane e la conchiglia – La volpe e il montone.

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La volpe e la cicogna – Il pastore e il cucciolo di lupo – Il cane ingordo.

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: Il leone e il topo – Il pavone e la gru – La donna e la gallina.

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La lepre e la tartaruga – Il lupo e l’agnello – La scimmia e i pescatori

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La volpe e il corvo – Il capretto e il lupo che suonava il flauto – L’uccellino e il pipistrello.

Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale. In questa raccolta: La cicala e la formica – La volpe e l’uva – L’alcione.