- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
Cosa sono, anzi: chi sono i Quattro Elementi? Come e quando li incontriamo? A cosa servono? Un delizioso "manuale di orientamento nel mondo", scritto e illustrato per i più piccoli da Agostino Traini.
Quando gli anni cominciano a essere tanti, si sente proprio il bisogno di avere un angelo custode che ti assista. Ma, non vedendolo arrivare, Leonora Cantavenere, scrittrice e scultrice, se lo scolpisce da sé. Di notte l'angelo prende vita, esce dalla forma di creta e si materializza. Non è esattamente l'angelo che Leonora si aspettava: è bruno, senz'ali e con una stranissima pronuncia. Ma non bisogna sottilizzare: è sempre un angelo. La sostiene e soprattutto l'aiuterà a scrivere un libro, l'ultimo della sua vita. Ma Ariel è un angelo irrequieto. Ha bisogno di uscire, anche se l'esterno...
Nell'arco di pochi giorni alla Fiera del Libro di Bologna si snoda una terribile serie di delitti. Alle indagini della Polizia si affiancano quelle di un poliziotto torinese, giunto nella città emiliana per accompagnare un giovane amico desideroso di visitare la Fiera. Qual è il filo rosso che lega i delitti? Cosa nasconde il misterioso scrittore esordiente, convinto che il suo primo libro sia portatore di un messaggio fondamentale per i giovani? Giornalista e critico letterario, presenta un thriller letterario tutto italiano, ambientato nel mondo da lui ben conosciuto di autori, editori, agenti letterari.
Lo sapevate che un intero popolo abita nei cunicoli della metropolitana milanese? E che le sorti del mondo sono in pericolo se qualcuno fantasmizza gli zingari custodi degli scacchi neri? Niente paura: ci sono Pietrino, Federciccio e il pirata Anacleto e la Congrega degli Occulti Segugi... per non parlare di un topolino bianco e di una strega che si trasforma in drago!
Ai margini della città, vicino al fiume, vivono i Selvagnoli. Loro non si nascondono, eppure nessuno li riconosce. Le loro principesse sono tutte belle e paffutelle, ma loro hanno sentito dire che una vera principessa dev'essere bionda ed esile... Così rapiscono una bimba della città, Perla, e al suo posto mettono Trollina, una delle loro... Il libro, già pubblicato, è il preferito dalla stessa autrice e ora viene riproposto da Salani.
Chi è l'assassino che si aggira per Ankh-Morpork? Di lui si sa solo che lascia dietro di sè delle curiose tracce di argilla bianca. Il comandante delle Guardie è determinato a fermarlo, ma lui e i suoi uomini (e i suoi troll, e compagnia bella) non riescono a cavare un ragno dal buco. Persino quando una delle vittime viene uccisa con una pagnotta. Persino quando l'indagine porta a un golem in pensione, a un drago vampiro e a un lupo mannaro vegetariano... In sintesi, il fantasy come lo avrebbero scritto i Monty Python: esagerato, satirico e spietato.
1725. Nancy è la bella e giovane figlia di un ricco mercante inglese. L'improvvisa morte del padre la mette di fronte a quello che il genitore aveva pianificato per lei: sposare un ricco proprietario terriero in Jamaica. Nancy raggiunge la splendida isola caraibica e se ne innamora, ma non può fare a meno di soffrire per la povertà che vi regna e di provare ribrezzo per il futuro sposo. Per salvare la sua schiava personale da una violenza uccide un bianco e si vede costretta a fuggire: unica possibilità di salvezza, una nave di corsari... Ambientata agli...
Caro lettore, la parola "carnivoro", che appare nel titolo di questo libro, significa "mangiatore di carne", e una volta letta questa parola sanguinaria, non c'è ragione che tu vada oltre. Questo carnivoro volume racconta una storia talmente angosciante che ingerire uno solo dei suoi ingredienti potrebbe risultare molto più rivoltante del più indigesto dei pasti... La nona sventura dei fratelli Baudelaire esce in contemporanea con l'uscita del film, nel marzo 2005, tratto dalla serie. Età di lettura: da 9 anni.
Basata sulla formula fortunata delle "Brutte storie", la collana "Morto che parla" presenta al lettore in erba biografie dei "vip" del passato, in una forma piacevole e affatto "pizzosa". Dopo Albert Einstein, Leonardo da Vinci, Roald Dahl, Elisabetta I, Enrico VIII, è la volta di William Shakespeare, la cui biografia è ricostruita, a modo suo, da Andrew Donkin. Età di lettura: da 10 anni.
Siamo tutti bravi a parlare di ecologia; sappiamo tutti quanto è importante un corretto rapporto con l'ambiente. Gli insegnanti lo spiegano a scuola, i genitori fanno raccomandazioni. Finora i piccoli hanno imparato che il rispetto per l'ambiente consiste in una serie di divieti. Usando questo libro scopriranno che possono fare tante cose, e che salvare la Terra è anche divertente. Età di lettura: da 8 anni.
Il teatro è un gioco con un alto valore formativo, un pretesto per comunicare, esprimere, conoscere gli altri e se stessi, maturare il proprio rapporto col mondo. Il volume raccoglie materiale articolato per elaborare piani di lavoro adeguati a diversi tipi di necessità, programmare percorsi personalizzati, con esercizi adatti alle diverse fasce di età della scuola dell'obbligo. Il libro fornisce agli insegnanti strumenti per lavorare in classe e un inquadramento teorico per capire il valore formativo del teatro, risolvere problemi di comunicazione con e fra gli studenti, favorire l'apprendimento e sviluppare creatività e senso critico. Questa edizione...