Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati
Magya

Magya

Angie Sage

15,00 €

Che cos'è la MAGYA? essere un mago ordinario e vivere felice e disordinato con moglie e sette figli in un'unica stanza dietro la porta rossa, in via Su e Giù, nella Babilonia; o essere una principessa, ma non saperlo; o essere una Strega Bianca, un'anziana signora amabile e un po' stramba, che non sa cucinare, si veste in modo orribile, non fa male a una mosca ma custodisce un grande segreto... Angie Sage racconta in questo romanzo, il primo dopo una lunga serie di libri illustrati, l'avventura di tre ragazzi nella torre dei maghi, nei tubi delle...

In casa Mountfield (e non solo...), il periodo natalizio è tradizionalmente dedicato alle riunioni di famiglia. Ed ecco che la casa si trasforma in una gabbia di matti... Zii e zie, cani e gatti: ognuno di loro pensa bene di dare il meglio (o il peggio) di sé in quei tre giorni, e ci vorranno settimane, anzi mesi, per riprendersi... Anne Fine, scrittrice per ragazzi e adulti, ha vinto due volte la Carnegie Medal, due volte il Whitbread Children's Novel Award e il Guardian Children's Literature Award.

Harry è un centopiedi curioso e sventato. Vive ai Tropici, e trascorre una vita tranquilla sottoterra, con la famiglia e gli amici. Finché il cugino George non lo convince a trasgredire agli ordini, uscire fuori e annusare l'aria.. Con lo humour che i suoi lettori ben conoscono, la Reid Banks racconta il mondo dallo "strisciante" punto di vista di un insetto. La prima puntata di una saga effervescente ed esilarante.

Un ingegnoso manuale di criminologia per sapere tutto su impronte digitali, esame del DNA, riconoscimento delle tracce, guanti di paraffina e pallottole "firmate", grafologia criminale, autopsie e medicina legale. E dopo aver letto e assimilato, sarete persino chiamati a risolvere un caso "che scotta" in prima persona... Crimini, criminali e criminologi non avranno più segreti! Per stupire tutti con la vostra Cultura Pazzesca e le vostre geniali deduzioni. Età di lettura: da 8 anni.

New England, 1899. Nicholas Van Tassel è un uomo ambizioso e ipocrita. Quando incontra Edna, bella e misteriosa, sposarla diviene il suo unico obiettivo, costi quel che costi, e ben sapendo che lei non lo ama. È con queste premesse che nasce la storia del loro matrimonio, una storia drammatica che Anita Shreve racconta rendendo i ritmi e i silenzi della vita famigliare, la forza sconvolgente del desiderio, il potere distruttivo del tradimento.

Anche in questo libro incontriamo Yorsh, l'ultimo elfo, oramai adulto. Ma il vero protagonista di questo libro è Rankstrail, soldato di ventura che combatte una guerra contro gli orchi. Mentre Yorsh è un eroe per destino, per Rankstrail è diverso: non è un predestinato, deve trovare la sua via attraverso le scelte, anche sbagliando. E sarà l'amore ad aiutarlo a prendere le decisioni giuste. Lo schema classico prevede che l'eroe liberi la fanciulla dall'orco. Ma chi è veramente l'orco: chi è nato orco, o chi ha scelto di esserlo? Silvana De Mari mette il tema del libero...

Vi siete mai chiesti che cosa sapete della vostra famiglia? La vostra famiglia esisteva già prima che voi nasceste. Che cosa vi hanno raccontato di allora? Per questa ricerca i nonni, insieme ai genitori, sono una fonte importantissima di informazioni! Diventate degli investigatori e iniziate a raccogliere insieme a loro le informazioni che trovate in casa. Disegnate l'albero genealogico della vostra famiglia, costruite la nonnomobile, pubblicate le ultime notizie nel giornale di casa "La Voce dei Nonni", preparate la Scatola della Memoria da spedire nel futuro e diventate campioni di "Nonna, lasci o raddoppi?". Età di lettura: da 8 anni.

In questo velenoso volume scoprirete, tra l'altro: come trasformare il vostro fratellino o la vostra sorellina in uno schifoso schiavo zombie; perché proprio in questo momento state respirando virulento veleno; qual è il sudicio segreto del Calice di vomito. Se avrete abbastanza stomaco da affrontare il lato oscuro della scienza in compagnia del conte Gustavo Mito e del suo fido assistente Mal di Panza, saprete tutto sui chimerici killer chimici, sulle fetenti fitte per avvelenamento, sui ghiribizzosi gas, su vari vegetali micidiali e sulle bestiole veramente velenose. Età di lettura: da 10 anni.

Marie Desplechin, scrittrice francese i cui libri sono tradotti anche in inglese e tedesco, presenta al lettore italiano una storia scritta a più voci su un tema molto sentito dai ragazzi e dalle loro famiglie: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Inoltre, dedica un'attenzione particolare al rapporto tra la ragazzina e le aspirazioni della madre e della nonna. Età di lettura: da 8 anni.

Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Età di lettura: da 7 anni.

Sebastian è un quindicenne intelligente, acuto, complesso ed egocentrico: somiglia davvero a tanti nostri ragazzi. I compagni l'hanno soprannominato "Bonsai" per la sua piccola statura. Individualista e legato alla madre divorziata da un rapporto conflittuale ma tutto sommato complice, vive i dubbi della sua condizione di adolescente: la sessualità (sarà etero, omo o bi?), la capacità di socializzare, l'amicizia, l'amore. Solo sua cugina Eva Maria sembra capirlo: eppure, proprio da lei Sebastian rischia di rimanere ferocemente deluso. Viene riproposto uno dei romanzi più belli di Christine Nöstlinger: brillante, comico e disinibito, ma anche tenero, comprensivo e... vero....

All'inizio gli antichi Greci scrivevano i messaggi segreti sul cuoio capelluto di spelacchiati schiavi. Poi Maria Stuarda perse letteralmente la testa a causa di un codice compromettente. Oggi alcuni contorti computer creano sadici codici impossibili da decrittare. Grazie a questo mirabolante manuale sarete in grado di ca(r)pire il labirintico linguaggio segreto delle spie e nessun schifoso scarabocchio avrà più segreti per voi... Scoprirete come i cervellotici codici hanno segnato la storia dribblato battaglie, come possono aiutarci ad argomentare amabilmente con gli alieni e a far impazzire papà e mamma sul vostro diario segreto! Età di lettura: da 8 anni.