- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
EDIZIONE SPECIALE A 10 € IN LIBRERIA DAL 15 MAGGIO Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue. la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo...
Madlyn e Rollo stanno trascorrendo le vacanze dagli zii, proprietari di un castello in Scozia. Il castello è aperto al pubblico, ma sono pochissimi i visitatori: a chi possono interessare dei cimeli ammuffiti e raffazzonati e delle cantine che non somigliano affatto a preziose segrete? Il fatto è che gli zii devono guadagnare per mantenere il castello, ma soprattutto per curare la mandria di particolarissime mucche bianche che appartengono alla famiglia da generazioni.
Il sette agosto i maghi vanno tutti in gita sulla Luna: tutti meno Mago Mollica, talmente piccolo che viene regolarmente ignorato. Anche Piripiri è una strega diversa dalle altre: le piacerebbe fare una buona azione. Ecco allora che in questo sette agosto davvero magico sta per accadere qualcosa...
Dovete sapere che ogni mutanda del mondo contiene una minuscola particella delle mutande di Houdini, e quindi possiede un po' dei magici poteri del grande maestro. Quindi vi stupirete davanti alle mutande a doppio fondo e ai trucchi delle mutande di sicurezza e delle mutande di emergenza; rimarrete meravigliati sapendo del Genio della mutanda e della Mutanda Attraction (una forza davvero soprannaturale).
A cosa serve ricordare? Come funziona la nostra memoria? Gli autori propongono un manuale che serve ad allenare l'incredibile e misteriosa parte della mente capace di ricordare... e di dimenticare un po' troppo presto! Un volume utile ai ragazzi, agli insegnanti e anche ai genitori, tante pagine di giochi ed esercizi da fare in gruppo o da soli... magari per rendere più divertente (e proficuo) un faticoso pomeriggio di studio. Età di lettura: da 8 anni.
Il piccolo Andrea è solo in casa. Dove saranno andati i suoi genitori? Strano, pensa il bambino. Niente scuola, oggi? Ma ecco che tornano. E perché non lo cercano? Perché sono così strani? Perché non lo sentono quando li chiama? Perché Andrea non c'è più...
Joakim, otto anni, in attesa di un fratellino, è rimasto solo in casa. Sua madre, colta dalle prime doglie, è corsa in ospedale accompagnata dal padre. Joakim guarda fuori dalla finestra: a un tratto si accorge che c'è un bambino appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. E' una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo quasi inavvertitamente col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato.
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie. Anche il ragazzo si confida col lupo e gli parla delle tre Afriche per cui è passato, quella Gialla, quella Grigia e quella Verde: l'Africa dei deserti, L'Africa delle...
Come si chiamava il cane di Alessandro Magno? Cosa ci azzeccano i pirati con i pappagalli? Chi era il re francese che pensava di essere fatto di vetro? Quali sono i cinque peggiori terremoti, tsunami, uragani, diluvi, eruzioni che la storia ricordi? Come si curava il raffreddore nel Medioevo? E la diarrea nell'antico Egitto? Raccolto in un unico, terrificante libro, tutto il peggio della storia, dalle pestilenze ai peggio criminali, dai regicidi alle più demenziali invenzioni della moda. Età di lettura: da 10 anni.
Siamo in Brasile, a Manaus, in piena fascia equatoriale. Una ragazzina viziata chiede in dono ai genitori, per il compleanno, un "cane" un po' particolare: un lupo siberiano. Una storia che potrebbe essere vera, che parla dell'abuso di potere perpetrato dal genere umano sulla natura e le sue risorse, ma prima di tutto dell'incapacità dei genitori di rispondere "no" a dei figli che finiscono per credersi onnipotenti. Un romanzo breve, fulminante e affilato come un apologo, freddo come un reportage, vibrante come un appello disperato.
Sono molto diverse ma hanno due cose in comune: entrambe tengono un diario, ed entrambe hanno un'eroina, Anna Frank. Due amiche e i loro più riposti e strategici segreti, in una storia narrata a due voci nelle pagine del loro diario. Ancora una volta Jacqueline Wilson racconta di ragazzine come ce ne sono tante: trascurate, ignorate, costrette a lottare contro genitori immaturi.
Joe non solo sta affrontando il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, il primo deludente amore, le prime difficoltà con gli amici, il rifiuto della scuola: c'è un uomo in casa sua, un uomo che non è suo padre, ed è uno che "mette le mani addosso". E Joe si sente abbandonato, solo contro tutti. Scritta con uno stile personale, una storia che fa ridere, commuove, ma restituisce anche momenti drammatici, forti, realistici. Il ritratto di un adolescente vero.