Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

Silvana Gandolfi, vincitrice del Premio Andersen nel 1996, con questo romanzo vuole coinvolgere anche gli adulti grazie al tema trattato: la lenta trasformazione della vecchiaia, in molti casi dolorosa, ma che qui diventa un recupero di vitalità, un invito a non rinunciare alle risorse della fantasia. Ma non manca una vera e propria avventura, con colpi di scena e una bambina per protagonista. Per sfondo l'amata Venezia, ritratta nei luoghi meno conosciuti dal turismo di massa. Il libro, pubblicato nel 2001 da Salani, è stato tradotto in tutto il mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, al Brasile,...

La geografia vi deprime? Siete stufi marci di demoralizzanti dati, rancide rocce e stupide statistiche? Bene! Dimenticatevi le lagnose lezioni di geografia tradizionale, perché state per immergervi nel meraviglioso mondo dei Lugubri laghi! Proverete un brivido quando vacillerete sull'orlo del cratere di un lago vulcanico, vi troverete faccia a faccia con il repellente ragno palombaro o vedrete i relitti fantasma alla deriva nel Lago Superiore! E se tutto questo non è abbastanza per voi, potete andare a caccia di mitici mostri lacustri, esplorare limacciosi laghi sotterranei e conoscere quale putrido pesce si scioglie al sole. La geografia...

Ivan Dragó ha dodici anni e la passione di inventare giochi. In seguito all'inspiegabile scomparsa dei suoi genitori e alla sua partecipazione a un concorso indetto dalla sinistra Compagnia dei Giochi Profondi, viene coinvolto in un'avventura che cambierà per sempre la sua vita. Può essere che un inventore di giochi lo stia usando come protagonista di una nuova versione del Gioco dell'Oca?

L'"undicesimo comandamento" è il presupposto fondamentale per essere genitori: onorare significa rispettare e amare, e amore e rispetto si esprimono in una serie di comportamenti. La maternità e la paternità non sono soltanto eventi biologici, ma espressione di amore, di crescita, di generosità: i genitori si prenderanno cura anzitutto della propria salute mentale e fisica, per garantire così quella dei figli; favoriranno i rapporti fra i propri figli e i nonni; si prenderanno cura della loro coppia per garantirne la continuità, e in caso di separazione cercheranno di mantenere integro il loro ruolo genitoriale.

I destini di Bartimeus, Nathaniel e Kitty s'intrecciano un'ultima volta: ed è la resa dei conti. Finalmente si conosceranno i segreti del passato di Bartimeus, si potrà guardare oltre la Porta di Tolomeo, nel mondo dei demoni, ci sarà una battaglia senza esclusione di colpi che deciderà il destino dell'umanità in una spettacolare "notte dei morti viventi".

Per sfuggire alla pioggia, l'Omino di cartone si rifugia in un cortile. Qui abitano un portinaio, due gattacci dispettosi, un cane, un baule abbandonato. E una bambina che si ammala; solo un certo fiore potrà curarla, e solo l'Omino di cartone saprà far nascere quel fiore, anche a costo di andare in cielo e diventare una costellazione.

Milano, oggi. Aperitivi, lavoro, soldi... noia. Eugenia e Simone, restauratori, ossessionati dall'idea della conservazione del bello; Andrea, di professione gigolo, che con le belle donne ci va a letto. Ciascuno di loro ha un sogno, che tenta di inseguire prima che esso venga divorato dal grigiore quotidiano. Così Simone molla tutto e va a Cuba, Andrea compra la barca che dovrà aprirgli nuovi esotici orizzonti, mentre Eugenia tenta la fuga da se stessa e da un corpo che non soggiace alle statiche leggi dell'eternità dell'opera d'arte...

Dopo il divorzio dei genitori, Gary è andato a vivere con il papà in un villaggio a picco sul mare, dove non conosce nessuno; i compagni di scuola sembrano addirittura ignorare che esista. Così Gary si convince di essere invisibile e, per mettere alla prova questa convinzione, decide di scappare di casa: "Se mi trovano - pensa - allora proprio invisibile non sono". Scattano le ricerche, complicate però dal fatto che il padre, sbadatamente, ha consegnato alla Polizia una foto del bambino da piccolo. Stanco e confuso, Gary si rifugia dalla mamma: una mossa vincente, perché lei...

Dalla lettura ad alta voce alle indicazioni sui tempi e i luoghi; dalla risposta a domande come "Perché per un bambino è così importante sentir rileggere tante volte la stessa storia?" e "Come creare l'incanto della lettura?" ai 13 modi per allevare un non lettore. Sezioni dedicate al teatro e alla poesia e, infine, un elenco ragionato dei libri per l'infanzia consigliati.

Emma ama Andrea, ma Andrea sta per sposare un'altra. Lei pensa allora di consolarsi con le soddisfazioni professionali, ma è difficile perché se è vero che sta per partecipare a un prestigioso concorso di pasticceria, lo farà solo in qualità di assistente della solita raccomandata. E intanto la catastrofe economica incombe sulla pasticceria Dupré, che un colosso industriale non vede l'ora di accaparrarsi.

Molte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero su bianco, e la parola scritta veniva guardata con sospetto. Parliamo dell'antica Britannia, appena abbandonata dalle legioni di Roma e non ancora conquistata dal cristianesimo dove i druidi conservavano il sapere nella mente, vere biblioteche viventi. In quelle contrade, vissero ragazzi che sognavano un mondo nuovo e infransero il divieto, scrivendo le...

"Chi non ha sognato almeno una volta che un genio potente e benigno apparisse d’un tratto da una lampada polverosa a soddisfare i più disparati capricci? Eric, giovanissimo demonologo di Ankh-Morpork, nel Mondo Disco, è andato oltre: invece di pregare e basta ha trovato il modo di evocare il demone che lo aiuterà, ed è pronto a esprimere i suoi tre desideri. Le solite cose: il dominio del mondo, l’amore della donna più bella di tutti i tempi e l’immortalità. Peccato che, invece del demone atteso, nel cerchio appaia Scuotivento, il mago più inetto e incapace di...