Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

I libri danno benessere, e la biblioteca è la farmacia dell'anima. Per qualsiasi disturbo, carenza o bisogno, i libri curano, nutrono, confortano. Tenendo sempre teso il filo sottile dell'ironia, Miro Silvera accompagna i lettori tra gli scaffali e accanto ai comodini, gira attorno alle poltrone preferite e porge il cuscino giusto. E poi suggerisce libri, libri, libri...

Più di duemila anni fa, in Persia. Una ragazzina, Mitra, e il suo fratello minore, Babak, vivono alla macchia dopo che i loro genitori sono stati perseguitati e uccisi da un tiranno. Mitra è sveglia e intraprendente; Babak è magico, nel senso che i suoi sogni sono profezie. Di questo suo dono viene a conoscenza il magio Melchiorre, che prende i due ragazzini sotto la sua protezione e con loro intraprende un viaggio diretto a Occidente, sulla scia dei segni che legge nelle stelle. Al viaggio si uniscono altri due saggi, finché la carovana raggiunge i territori...

Quali sono i bambini iperattivi e quali quelli che semplicemente hanno difficoltà a concentrarsi o sono particolarmente vivaci? In Italia è da poco in uso uno psicofarmaco, già ampiamente usato nei paesi anglosassoni, per i bambini affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD). I contorni di questo disturbo però non sono ancora stati definiti con precisione e diagnosticarlo è molto difficile. Così, mentre in televisione e sui giornali si dibatte sulla legittimità di una terapia farmacologica, viene in luce un problema comune a molte famiglie e a molti bambini. Un bambino su cinque soffre di disturbi...

Una nuova puntata dell'orrore su quattro ruote. Stavolta il maestro Jacques viene posseduto dal perfido Onnoval, che porta i bambini in gita scolastica sull'Autobus del Brivido... Ogni luogo è lo spunto per una storia dell'orrore, e intanto Onnoval cerca di condurre i bambini dritti dritti nelle mani del signore del male, Ferluci... Una gita davvero terrificante. Età di lettura: da 11 anni.

In India si è sempre saputo che in ogni sistema religioso c'è solo una parte della verità. Il singolo individuo può in ogni caso comprendere solo una parte di questa verità parziale. Tutti i sentieri conducono sulla vetta della montagna; non ha nessuna importanza quale sentiero prendiamo. Le grandi religioni monoteistiche hanno un'unica radice e una continuità storica: lo Yahweh degli ebrei, il Dio dei cristiani e l'Allah dei musulmani sono un unico Dio; non a caso gli islamici riconoscono nell'Antico Testamento un loro libro sacro, e in Gesù un profeta di Allah. Eppure in molte aree...

Alberto, il giovane e geniale pittore di alberi inconclusi, con l'arroganza e la durezza di una sfida continua; Stefano, lo studente, con il desiderio di essere all'altezza dell'amico, però più fragile, più intimidito; Chiara, la ragazza con la sua innocente, ma sensuale naturalezza. I due ragazzi dividono lo stesso appartamento; la ragazza, che ama il pittore, è nomade nello studio. Sono in tre. Si muovono tra la Padova universitaria, una Milano fintamente glamour, e la Roma che ruota intorno al mondo del cinema, alla ricerca di un'identità, scoprendo alla fine di essere lontani da ogni cosa, persino...

Due sorelle, Prue e Grace, sono state educate in casa da un padre incredibilmente chiuso e rigido. Consapevoli di essere diverse dalle altre ragazze, le due sognano quello che è assolutamente normale per degli adolescenti (come comprare vestiti nuovi invece di mettere quelli smessi dalla madre, o mangiare un hamburger da McDonald's), ma che il padre vieta loro categoricamente. Quando, in seguito a un colpo apoplettico, questi è costretto in ospedale, per le due sorelle comincia una nuova vita: la madre le iscrive a scuola. Prue è libera. Libera di andare a scuola come tutte le altre...

Un viaggio nel cuore del Rinascimento compiuto da una prospettiva nuova e audace: quella "rinascita" che sfocerà nell'età moderna non ebbe inizio con la scoperta dell'America, ma con l'invenzione della stampa, che rese accessibili anche alle donne i libri e l'istruzione spianando loro la strada verso la consapevolezza di sé. Rinascimento, dunque, come epifania di una nuova idea di femminilità e di un nuovo ideale di donna: non più presenza silenziosa al fianco dell'uomo ma protagonista della scena letteraria, artistica, politica, coinvolta a pieno titolo nel dibattito sulla riforma religiosa e nelle trasformazioni economiche che porteranno all'avvento...

Una storia sulla complessità di problemi come il pacifismo, la guerra e il fascino che esercitano il male e il peccato. Una lunga storia sul bene e sul male, che sembra ispirata al principio del tao: perché il mondo sia in equilibrio, deve esistere sempre un po' di bene nel male, e un po' di male nel bene. Uri Orlev è un importante scrittore israeliano per ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.

Le riunioni di famiglia, si sa, possono anche essere piacevoli, a patto però che venga rispettata la regola dei tre giorni. Perché se è vero che l'ospite è come il pesce, che dopo tre giorni puzza, nel momento in cui di mezzo ci sono i parenti la situazione può degenerare fino a diventare esplosiva. Quando decidono di passare il Natale tutti insieme nella vecchia casa delle vacanze estive, su una piccola isola al largo della Cornovaglia, i Thorne sanno già che sotto l'albero, oltre ai regali, troveranno ad aspettarli i rancori, le gelosie e le rivalità che...

Sapete perché non dovete avere paura se girando per la Basilicata incontrate il Serrapotomo? E che le Dolomiti ci sono anche nel Meridione? Avete un'idea di che cosa leghi San Nicola e Babbo Natale? E perché a Orvieto tutti conoscono Maurizio? "Incontenibile Italia" risponde a queste domande e a mille altre, presentandovi in maniera completamente nuova la storia, la geografia e le tradizioni della nostra penisola... Italia spezzettata, unita, scoperta ed esplorata: tutte le curiosità e le bizzarrie del Paese più irresistibile del mondo!

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico; lo studio della natura viene chiamato "teologia sperimentale". E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico... Età di lettura: da 8 anni.