Salani © 2000 - 2017
Filtra
6042 risultati

una videocassetta anonima, quella che è finita nelle mani del preside della Avery Academy, un'esclusiva scuola privata nel New England. Una scatoletta di plastica dal potenziale distruttivo enorme. Più sconvolgente ancora delle immagini esplicitamente sessuali che contiene è l'età dei protagonisti. La ragazza ha solo quattordici anni, i maschi diciotto appena compiuti, tutti ragazzi di buona famiglia, tutti palesemente ubriachi. Ma come si è arrivati a tanto? In un intreccio di voci, scopriamo il passato e il presente, gli errori e le debolezze umane, le loro drammatiche e inaspettate conseguenze... Ascoltiamo Mike Bordwin, il preside, la cui...

"Stava lì, l'aguzzina delle SS, capelli biondi e curati, il rossetto sulla bocca dura, l'uniforme impeccabile? Stava lì e pronunciò con sordida cattiveria: ?Ho letto sulla tua scheda che eri la puttana di un ebreo. È meglio che ti rassegni: d'ora in poi farai la puttana per cani e porci'". Così racconta l'anziana Frau Kiesel alla giovane e ambiziosa Sveva, dando così voce a un dramma lungamente taciuto: quello delle prigioniere dei lager nazisti selezionate per i bordelli costruiti all'interno stesso dei campi di concentramento, in base un'aberrante strategia per la limitazione dell'omosessualità. Donne i cui corpi...

Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di essere colpiti da un meteorite? In questa nuova, fantastica edizione del suo best seller internazionale Breve storia di (quasi) tutto, che Bill Bryson ha ridotto e adattato per i lettori più giovani, incontreremo bizzarri scienziati, strampalate teorie e alcune scoperte casuali che hanno cambiato il cammino della scienza. L'autore esplora con la consueta maestria narrativa i misteri del tempo e dello spazio.

Un ragazzo che deve fare i conti con la scoperta della propria omosessualità; scorribande di adolescenti che finiscono nel peggiore dei modi; private violenze domestiche e pubbliche ipocrisie; segreti adulti che vogliono nei più giovani il proprio capro espiatorio... Chi dice che l'infanzia - l'adolescenza - sia un periodo spensierato, innocente e gioioso, non sa, oppure ha dimenticato. Il mondo dell'infanzia, che viene sfumato nel ricordo da grandi, è in realtà colmo di violenze quotidiane, solitudini e terrori senza nome. Philip Ridley, voce fuori dal coro, spezzando il tabù del silenzio, ha il coraggio di raccontare l'irraccontabile,...

Nat ha tutta l'aria di essere un adolescente normale. Ma non è così, a meno che non vi sembri normale vivere da soli in una casa infestata da demoni e passare le giornate a far loro da baby-sitter. Una vita dura quella di Nat! Tra scansare un artiglio, nutrire una banda di mostriciattoli pestiferi, dribblare un tappeto indemoniato e schivare un essere peloso non meglio identificato, non resta tempo per molto altro. Sia chiaro, Nat ha preso il suo lavoro molto seriamente, ma ogni tanto vorrebbe svagarsi un po', uscire con una ragazza magari... Però il suo...

Kristoffer non ha ancora sei anni e una notte nel bosco incontra uno gnomo, Umpin, che lo conduce dall'altra parte dell'aria, dove accadono cose mai viste. Kristoffer dovrà baciare una rana per trasformarla in principe, affrontare viscide salamandre-soldato e liberare un re, una regina e il loro castello da un misterioso incantesimo. Tutto è strano, magico, ma ha qualcosa di familiare: la principessa, ad esempio, assomiglia tantissimo a sua cugina Carlotta, e il re parla sempre di più come il suo caro nonno, morto da poco. Età di lettura: da 10 anni.

Agorà: una città in cui tutto si può vendere e comprare, perfino le emozioni. Un mercato totale, dove il denaro non esiste. Dove vendere è l'unico sistema di vita, e indebitarsi significa morire. La Gilda degli Astrologi ha in pugno la città, ma una misteriosa società segreta, la Società della Bilancia, trama nel buio. Nella Torre dell'Osservatorio, uno dei cuori del potere di Agorà, si incontrano due ragazzi, Mark e Lily. Mark è stato venduto da suo padre, Lily è stata abbandonata dai suoi genitori in orfanotrofio. Diversi come il giorno e la notte, i due...

Perché si muore? Di che cosa si muore? Che cosa succede al corpo quando muore? Che cosa si prova quando si muore? L'uomo ha un'anima? Che cosa succede dopo la morte? Esistono i fantasmi? È possibile comunicare con i morti? Perché abbiamo paura di morire? Che cosa resta di noi se non c'è vita dopo la morte? Possiamo vivere in eterno sulla Terra? Vogliamo davvero vivere in eterno? Nove domande per nove capitoli in cui Eirik Newth mette alla prova la sua grande capacità di divulgatore scientifico con l'argomento più delicato e difficile di tutti i tempi....

Una splendida villa nella campagna inglese: questa l'eredità che il trentenne Lucas riceve dall'amatissimo zio Patrick, potente mercante d'arte, morto suicida. Il posto ideale dove trascorrere lunghi fine settimana con gli amici, gli ex compagni d'università di Oxford, e in particolare con Joanna, la ragazza di cui è da sempre innamorato. Ma proprio lei sente subito che c'è qualcosa di strano, in quella casa. È vero, i fantasmi non esistono. Le maledizioni sono solo una sciocca superstizione. Però quelle meravigliose stanze splendidamente arredate sembrano sussurrare maligne e nascondere torbidi segreti del passato, segreti inconfessabili capaci di stravolgere...

Casa nostra è un campo di battaglia, in un certo senso. O almeno è quello che dice la mamma. Lei sostiene che da quando Estelle si è trasformata da un giorno all'altro in una strega urlante, casa nostra è diventata l'inferno in terra. A volte ha talmente paura che non entra neanche dalla porta di casa come un normale essere umano. Parcheggia la macchina un po' più in là, si avvicina furtiva e bussa alla finestra della stanza dove faccio i compiti, lo la apro e mi affaccio. La mamma è lì, nell'aiuola, con tutte le scarpe...

possibile che una bambina goffa, timida e introversa, che tutti chiamano La Morte in Vacanza e Stampellona, diventi improvvisamente sportiva e spericolata, scatenata e avventurosa? Sì, se trova una biglia azzurra e se dentro la biglia c'è Aluk. Ma il gioco si fa pericoloso ed è Sara, la nostra protagonista, che rischierà di rimanere prigioniera per sempre nella piccola biglia. Età di lettura: da 10 anni.

Brooklyn, 1946. Michael Devlin, un ragazzino irlandese di undici anni, vive con la madre in un casermone popolare. Il padre è morto in guerra, in Belgio. Nel mondo di Michael, il mondo del quartiere, della parrocchia, degli immigrati irlandesi, italiani e polacchi, dei fumetti e dei film d'avventura, entra all'improvviso una figura inaspettata: un rabbino di Praga, scampato all'Olocausto e assegnato alla misera sinagoga di Brooklyn. Nasce una belllissima amicizia: il rabbino racconta le leggende della magica città di Praga e il ragazzino gli insegna altri misteri, quelli della lingua inglese e della realtà dell'America e del baseball.