- Audiolibri
- Azione e avventura
- Bambini
- Business e Management
- Classici
- Cucina, manuali e varia
- Dizionari ed enciclopedie
- Gialli e mystery
- Graphic, fumetti e umorismo
- Letteratura
- Narrativa fantastica
- Narrativa generale
- Poesia
- Politica, attualità e inchieste
- Politica, attualità e inchieste
- Psicologia e filosofia
- Ragazzi
- Saggistica generale
- Scienze
- Storia
- Thriller
- Viaggi
La piccola Raia cresce in mezzo agli animali, cucciolo tra i cuccioli, nella libertà che solo in campagna si può provare... Episodi buffi e incredibili, personaggi strani ma veri e, sullo sfondo, il meraviglioso ciclo della natura. Una storia vera e divertente come quelle narrate da James Herriot e Gerald Durrell; una storia per tutti, per i piccoli e per gli adulti, perché la passione per la natura e la voglia di conoscerla non hanno età . E perché, come diceva Marcello Bernardi, ânon câè crescita senza lâopportunità di...
«Quando io ero ragazzo, per disprezzare un libro, si diceva edizioni “Salami”, perché questa casa cominciò coi libercoli e le canzonette. Oggi lo stabilimento tipografico Salani è un modello ammirevole, ed ammirato e invidiato da tutti gli editori italiani. La ditta fu fondata da Adriano nel 1862, gli succedette il figlio Ettore nel 1904 il quale è aiutato a sua volta da un suo bravo figliuolo: Mario. Il fenomeno Salani è unico al mondo; è basato su questi princìpi: perfezione grafica, prezzi minimi, irrisori, sì da poter contare su tirature...
Sono raccolti in questo volume alcuni tra i più bei racconti, favole e poesie di Michael Ende: storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua. Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l'insistenza dei piccoli, snervanti "chiediperché". Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l'orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Nella confusione di valori della nostra epoca,...
Yago è il figlio illegittimo di Luis Espinosa, un proprietario terriero senza scrupoli che non esita a uccidere la madre del ragazzo, una cameriera della moglie, cercando di far scomparire le tracce della sua nascita. Il cammino di Yago per risalire dal baratro di violenza e mancanza di affetti in cui è precipitato appena nato è durissimo. Alla ricerca di un po' di stabilità e del riscatto per tutte le angherie e le privazioni subite, il destino di Yago s'incrocia più volte con quello del padre naturale che, dopo aver cercato di liberarsi di lui, decide di...
Engelsfors. Una piccola città industriale in miseria, circondata da boschi impenetrabili dove le persone si perdono e scompaiono. Sei ragazze hanno appena iniziato il triennio superiore. Non hanno nulla in comune. È da poco cominciato l’autunno quando uno studente viene trovato morto in uno dei bagni della scuola. Tutti sospettano il suicidio. Tutti tranne loro. Una notte, mentre una strana luna rossa illumina il cielo, le ragazze si incontrano nel parco, attratte da una forza misteriosa. Non sanno come...
Qual è il numero ideale di ospiti per la buona riuscita di una cena? Si portano i fiori alla padrona di casa? Dove si fa sedere l’ospite di riguardo? Lei giocherella con la forchetta: che cosa vorrà dirmi? Lui valuta per mezz’ora la lista dei vini: esperto o ossessivo-compulsivo? Questo manuale spiega in modo ironico e divertente il galateo del terzo millennio. Utile per ripassare (o scoprire per la prima volta) le regole del perfetto invitato e dell’ottimo padrone di casa, in più svela ...
Yago è nato ‘storto’. Figlio illegittimo di Luis Espinosa, un ricco proprietario terriero senza scrupoli, e di un’umile serva, il ragazzo ha una nascita traumatica e un’infanzia difficilissima. Una volta cresciuto non parla e ha forti attacchi d’ansia; oggi si direbbe che è affetto da autismo e dalla sindrome di Asperger. Il primo a dimostrargli amore e fiducia è il monaco certosino Camilo, che si accorge del dono particolare del ragazzo: la capacità di capire e farsi capire dai cavalli, trovando in loro un sollievo...
Una delle più celebri parabole sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione". Tullio Pericoli ha letto e annotato a margine questa storia prima di tradurla, con il suo stile inconfondibile, in immagini che respirano la stessa pace e lo stesso spirito del semplice pastore Elzéard Bouffier. Le tavole di Pericoli ispirate al libro sono diventate il segno di riconoscimento della sua arte. Età di lettura: da 10 anni. "Solo chi ha scavato la...
Roberto Mussapi e Mimmo Paladino sono entrati dentro Le Metamorfosi: hanno preso le Storie e le hanno allungate, accorciate, stese e tirate, le hanno ‘impastate’ e ‘rimodellate’. Con la forza della Poesia e del Disegno, ispirati dagli dei invocati dallo stesso Ovidio, aiutano il canto delle origini del mondo ad arrivare fino ai nostri giorni. Le Metamorfosi sono uno dei più importanti componimenti della letteratura latina e, forse, la più grande narrazione di miti mai scritta. Tutti gli episodi hanno come origine una delle...
Nella vita di Barbara Gillo manca un po’ di sole. Più esattamente, quello che l’incostante fidanzato nonché collega palermitano Massimo Zuccalà ha spento quando si è rifiutato di trascorrere con lei il Natale. Per fortuna che Barbara può contare sul suo lavoro, che, al contrario del fidanzato, non la tradisce mai: la notte della vigilia risolve brillantemente un caso di pellicce rubate dall’appartamento di sua sorella Meri e subito dopo è alle prese con il ritrovamento dei corpi della ex contessa Elisa Prunotti Mappei e di un senzatetto. Esiste un collegamento tra i due delitti? È implicato...
In questa sua ‘lettera’ Umberto Veronesi si rivolge ai giovani affrontando i temi fondamentali della nostra epoca. Richiama la loro attenzione sulla vita, l’amicizia, la libertà, il libero arbitrio e le difficoltà di crescere, di diventare indipendenti. Parla del rispetto per l’altro, dell’impossibilità di giudicare e soprattutto dell’inutilità di giudicare. Parla di tolleranza, religione, amore, futuro, crescita, pace, cultura, famiglia. E parla soprattutto della libertà come garanzia dell’evoluzione della specie e della dignità come valore. Una personalità di primissimo...
La Bibbia è un libro (o meglio una serie di libri) che racconta le avventure e le disavventure di Dio e di Israele. Allora questo libro che il lettore ha tra le mani racconta forse l'altro libro? In tal caso, presentandolo qui, sia pure in breve, racconteremmo il racconto di un racconto. Le cose sono più semplici e più complicate. Silvia Giacomoni ha fatto qualcosa di molto diverso: come Alice è entrata nello specchio, lei è entrata nel mondo raccontato dalla Bibbia, si è mescolata a quelle persone, ha parlato con loro, ha vissuto quelle vicende, ha...