Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

«E la prima cosa che fece il Signore, fu di parlare». Dalla Creazione a Noè, dall’albero del bene e del male a Davide, passando per Abramo, Giacobbe e l’Esodo, poi Giona, Tobia e Giobbe fino ad arrivare ai più significativi racconti del Nuovo Testamento, le parabole, il regno di Dio, la passione, i discepoli di Emmaus. Come per i miti greci in Ulisse. Il mare color del vino, Giovanni Nucci racconta le storie della Bibbia con una scrittura diretta, senza nessuna retorica o pregiudiziale religiosa. Nel tentativo di riportare la ‘parola di Dio’ a ciò che...

«E la prima cosa che fece il Signore, fu di parlare». Dalla Creazione a Noè, dall’albero del bene e del male a Davide, passando per Abramo, Giacobbe e l’Esodo, poi Giona, Tobia e Giobbe fino ad arrivare ai più significativi racconti del Nuovo Testamento, le parabole, il regno di Dio, la passione, i discepoli di Emmaus. Come per i miti greci in Ulisse. Il mare color del vino, Giovanni Nucci racconta le storie della Bibbia con una scrittura diretta, senza nessuna retorica o pregiudiziale religiosa. Nel tentativo di riportare la ‘parola di Dio’ a ciò che...

«E la prima cosa che fece il Signore, fu di parlare». Dalla Creazione a Noè, dall’albero del bene e del male a Davide, passando per Abramo, Giacobbe e l’Esodo, poi Giona, Tobia e Giobbe fino ad arrivare ai più significativi racconti del Nuovo Testamento, le parabole, il regno di Dio, la passione, i discepoli di Emmaus. Come per i miti greci in Ulisse. Il mare color del vino, Giovanni Nucci racconta le storie della Bibbia con una scrittura diretta, senza nessuna retorica o pregiudiziale religiosa. Nel tentativo di riportare la ‘parola di Dio’ a ciò che...

«Quando i rossi fiori di loto cominciano a sbocciare sulla superficie dello stagno limaccioso gli uccelli spaventati portano veloci i piccoli al riparo per paura che l'acqua s'incendi». Coccodrilli che inseguono lanterne, aironi bianchi che si avventurano nel torrente tempestoso, villaggi profumati di gamberi e granchi, gracidio di rane come suono di tamburo, cavallucci lanciati al galoppo quando il vento piega gli altri giunchi, piccoli serpenti che spaventano elefanti... E' il mondo del Gange, microcosmo di equilibrio assoluto. Le storie del fiume sacro che racchiude lo spirito dell'India sono dipinte in questa raccolta di immagino straordinarie,...

Questo libro parla di skateboard. Parla di un ragazzino troppo magro per governare la sua tavola, preso in giro dai compagni di scuola quando a skateare negli Stati Uniti erano solo in pochissimi e, diciamolo, anche un po’ sfigati. Perdere conoscenza, fratturarsi le costole e rompersi i denti più volte pur di chiudere un trick, non per vincere la gara ma per rendere onore a uno sport. Così uno stecchino con le gomitiere sulle ginocchia e una ridicola pettinatura, che per farsi notare da un grande skater come Steve Caballero gli stacca una gomma dalle dita...

Carmine di mestiere fa l’ottico, ha cinquant’anni e vive sull’isola di Lampedusa. Ha scelto di vivere nella meravigliosa isola incastonata nel Mediterraneo per la sua pace, per il mare bellissimo, blu cobalto, in cui nuotano i delfini. Carmine potrebbe essere ognuno di noi: ha la sua vita, si preoccupa del futuro dei figli ormai grandi, si tiene in forma facendo jogging, ha un’attività ormai avviata, degli amici, insomma una vita tranquilla e solida nella calma di questa terra tra la Sicilia e l’Africa. Sì, certo, anche qui qualcosa è cambiato, i turisti, i resti dei barconi abbandonati,...

"Romanzi classici dal finale sbagliato, un circolo letterario dai rituali inquietanti, una celebre scrittrice scomparsa nel nulla. Tra le pagine di un libro, ogni verità ne nasconde un’altra, sempre più pericolosa. *** «Un pizzico di Donna Tartt e un pizzico di Haruki Murakami. Libri mutanti, segreti sepolti e incontri spettrali» Financial Times. «Folle e verosimile, sinistro e inebriante. Un romanzo bellissimo e suggestivo» Independent. «Imprevedibile ed emozionante, un romanzo fantastico travestito da fiaba» Daily Telegraph. «Un...

In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall’inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d’essere un comandante valoroso e toccherà a  Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all’intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure,...

La vicenda di questo splendido romanzo di Dickens – uno dei migliori per coerenza e compattezza costruttiva e per maestria stilistica – ruota intorno a un’illusione che segna irreparabilmente la vita di Pip, il protagonista, un ragazzo del popolo: abbagliato dalle «grandi speranze», lungo il percorso dall’infanzia alla maturità le vede svanire una dopo l’altra; all’indefinita trepidazione dell’attesa si va sostituendo la disillusione tragica, iscritta nitidamente sulle rovine e sulla morte. La scena finale del reincontro di Pip con Estella non è un vero “lieto fine”, e non fornisce risposte: Dickens dice solo che Pip non vide...

UNO DEI PRIMI LIBRI PER RAGAZZI CON UNA PROTAGONISTA FEMMINILE, UN’EROINA SENZA PAURA CHE APRIRÀ LA STRADA A TUTTE LE ALTRE «Dopo quattordici anni da Senza famiglia, Hector Malot regalò alla figlia il libro che questa aveva sempre aspettato. Il romanzo per ragazzi, anzi per ragazze, con una protagonista femminile che più in gamba di così non si poteva desiderare. Perrine è una ragazzina coraggiosa e piena di iniziativa, capace di guidare attraverso le vie di montagna dell’Asia e dell’Europa un carretto da fotografo ambulante trainato da un asino e probabilmente anche di scattare e sviluppare fotografie....

Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più nulla dal mondo? Sì, se l’eredità è una spilla di corallo a forma di uroboro. Di un suo supposto potere magico è convinta Anastasia, una donna ‘all’antica’, insicura e piena di remore, che vive l’abbandono del marito come una colpa e ha congelato la propria esistenza nell’attesa di un suo improbabile ritorno. L’eredità dell’amante del nonno, un palazzetto in una zona malfamata di Catania e una scatola piena di cianfrusaglie tra cui l’uroboro, è l’occasione per cambiare tutto.Intorno ad Anastasia...

UNO DEI PILASTRI DELLA LETTERATURA FANTASTICA, IL ROMANZO CHE HA TERRORIZZATO GENERAZIONI DI LETTORI. UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE PIÙ OSCURE E DEFORMI PROFONDITÀ DELL’INCONSCIO.   «In questo racconto la banalità diventa spaventosa, con un’alchimia di parole e rovesciamenti del normale che rendono improvvisamente paurose cose che fino a quel momento non lo erano affatto. Veniamo accompagnati dentro alla storia da una semplice passeggiata – come piace agli inglesi – che si interrompe davanti alla facciata di una casa che non ha finestre al piano terra. Ecco la banalità. E la paura. Perché non ha finestre? Che cosa...