Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell’orrido che conduce al torrente, tra le pozze d’acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l’esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l’inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l’inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta...

«Il femminismo non è una reliquia del passato. È il futuro, se vogliamo vera­mente riconoscere gli stessi diritti tra uomo e donna». Jane Fonda   Il sessismo di oggi non è come quello degli anni ’50, è sottile, disinvolto, insidioso. È nei comportamenti quotidiani di un uomo che si rivolge istintivamente a una donna perché prenda appunti durante una riunione, che la interrompe senza motivo o attribuisce la sua idea a qualcun altro (che guarda caso è quasi sempre un maschio). Per una donna è dover esser gentile (perché le donne sono gentili!) ma non troppo gentile...

Ciao! Sono Sammy Hayes-Rodriguez e ho un piccolo problema… I ROBOT SONO FUORI CONTROLLO! Gli automi sarebbero progettati per aiutare la gente, ma questi droidi hanno ben altri programmi per noi. Invece che dare una mano alle persone… gliela vorrebbero staccare!  Devo trovare il modo di risolvere la situazione al più presto o i nostri robot diverranno un cumulo di rottami. Quali saranno le sorti della guerra tra l’uomo e la tecnologia?

Quando cinque anni fa gli hanno dato quattro mesi di vita, Leonardo ha preso una decisione: ‘Non se ne parla neanche, ho troppi sogni in corso, troppe cose da fare’. Ha chiesto scusa alla mamma perché si era ammalato di un male inguaribile, ha festeggiato il capodanno a novembre per portarsi avanti, si è rimboccato le maniche della tuta e si è dato da fare per rendere il tempo che gli restava il migliore possibile. Da buon maratoneta, ha detto al suo cancro: ‘Io continuo a camminare, vedi un po’ se riesci a starmi dietro’. E...

QUESTO LIBRO SARÀ LA TUA OPERA D’ARTE! Lasciati ispirare dalle vite dei più grandi artisti, esplora i loro capolavori, disegna, colora, taglia, incolla, gioca, crea: alla fine del viaggio… il tuo libro non sarà più lo stesso! Dai muri di Banksy a quelli delle Grotte di Lascaux, 21 artisti tutti da scoprire, per imparare il più bel gioco del mondo: quello dell’Arte. Un libro innovativo che cambia la visione dell’Arte per bambini, da materia da imparare a esperienza da vivere, per scoprire se stessi e le proprie emozioni.  Illustrazioni di Sabrina Ferrero

Valerio, attore di teatro di grande successo, è malato di vita. Alle soglie della vecchiaia, si interroga sul suo destino e sul vero senso di un’antica profezia, chiamando in causa il giovane amico Massimo. La sua richiesta improbabile apre fra i due un tempo sospeso, dal sapore pirandelliano, in cui sono chiamati a giocare una loro personale caccia al tesoro. Questo romanzo quasi epistolare è un viaggio fatto di musica e vento lungo la linea sottile che separa la vita dalla morte, il grigio della sopravvivenza dai colori della passione, la vile apparenza dalle mille verità dell’anima....

Se ci sei portato puoi tranquillamente diventare il Giovane Comico Più Divertente del Pianeta, ma essere bravi a fare ridere significa anche essere bravi a insegnarlo agli altri? Riuscirò io, Jamie Grimm, a insegnare ai miei compagni di SCUOLA MEDIA a essere DIVERTENTISSIMI? A dire la verità, non so nemmeno da dove cominciare. Dovrei assegnare dei compiti per casa? O qualche compito in classe a sorpresa? Magari mi basterebbe cadere di faccia per terra e sperare che ridano come pazzi? Sarà una grande vittoria o la più grande, imbarazzante sconfitta della mia vita? Riderete CON me o...

Un piccolo maialino di marzapane cade dietro al divano e, proprio quando pensa che verrà dimenticato e nessuno potrà mai assaporare la sua dolcezza, una topolina lo trova e lo mangia. La dolcezza del maialino contagia la topolina e crea scompiglio nei suoi sentimenti. Inizia così un’incredibile catena di incontri di cui un orologio a pendolo, un gufo canterino, un tassametro luminoso, un’ape aspirante regina e un fiore di ibisco arancio-rosato saranno insoliti protagonisti di emozioni prima sconosciute. Una storia lieve e surreale mirabilmente illustrata da Quentin Blake.

Tecnologia e natura possono andare d’accordo? Una macchina programmata dall’uomo può imparare a provare dei sentimenti, e persino ad amare? Quando Roz apre gli occhi per la prima volta, scopre che è sola su un'isola remota e selvaggia. Perché è lì? Da dove è venuta? E, cosa più importante, come sopravvivrà in quell’ambiente difficile?   Rozzum unità 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un’isola dopo il naufragio della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Roz impara il linguaggio degli animali, si costruisce...

È notte nei vicoli di Kathmandu, quando Andrew, uno svogliato turista inglese un po' sfatto per le delusioni della mezza età, esce a prendere una boccata d'aria. Sotto la luna che fa strani scherzi, un vecchio mendicante gli affida un compito: consegnare un prezioso barattolo di Pasta di Drago alla sua nipotina, la kumari reale di Kathmandu. Se spalmato sul corpo, l'unguento blocca le persone nell'età che hanno in quel momento, ma Andrew l'assaggia, ha un buon sapore di bacche di ribes, lo mangia tutto. La vita comincia a sorridergli. Sempre più giovane, spensierato e vitale, solo...

Una bambina viziata, bruttina, dispotica rimane l'unica sopravvisuta dopo un'epidemia di colera che uccide tutti, padre, madre e servitù, lasciandola sola al mondo. L'unico parente è un eccentrico zio inglese, che vive isolato in un castello in mezzo alla brughiera. Mary un po' alla volta viene in contatto con il figlio di lui, un ragazzino viziato e nevrotico, con una giovane domestica di paese e con suo fratello, amico di fiori e animali. Ma soprattutto contribuisce alla sua rinascita la scoperta di un misterioso giardino segreto, che rifiorisce con lei. Un classico assoluto della letteratura per...

Bullerby è un paese piccolo, anzi, piccolissimo. Ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini, insieme alle loro mamme, ai loro papà e a tanti animali. Non c’è nient’altro a Bullerby, tanto che per andare a scuola Lisa, Lasse, Bosse, Olle, Britta e Anna devono fare ogni giorno una strada lunghissima per arrivare a Storby, che è un paese po’ più grande, dove c’è la scuola e un negozio dove comprare le cose che non crescono nei loro campi. A Bullerby però non ci si annoia mai: c’è il Natale, quando si...