Salani © 2000 - 2017
Filtra
6037 risultati

Se visitate un museo egizio e vedete una mummia nel suo sarcofago, pensate a quanto deve annoiarsi lì immobile da migliaia di anni. E infatti una moglie di Faraone pensa bene di fuggire trovando rifugio da una vecchia balia magica, con lo stagno del suo giardino pullulante di coccodrilli, simbolo della fertilità. All’inizio la figura fasciata provoca solo spavento in Isa e nel suo fidanzatino Medi, ma poi le bende cadranno ad una ad una e l’amore tramuterà la rinsecchita Faraona in un’appassionata, vitalissima, sfrenata donna moderna

Tre vite sull'orlo del baratro: Mariette, insegnante di storia che, provocata una volta di troppo, ha superato il limite e ha scaraventato uno studente giù dalle scale; Millie, che si è gettata nel vuoto dalla sua casa in fiamme; Mike, disertore dell'esercito e homeless che viene aggredito da una banda di balordi. A salvare tutti arriva all'improvviso Jean, un benefattore, che li accoglie nel suo Atelier dei Miracoli, dove le persone semplicemente guariscono. Ma Jean è un uomo ambiguo e manipolatore e forse i motivi della sua generosità sono più oscuri: eppure la salvezza può arrivare nelle...

In un futuro molto distante la terra è scomparsa e gli uomini vivono su isole galleggianti nell’aria. L’acqua è diventata il bene più prezioso, ricavata dalle poche nuvole rimaste in cielo. I cacciatori di nuvole le trovano e le rivendono affrontando i pericoli dell’aria aperta come i balenieri di Melville. Christien, adolescente di buona famiglia, conosce a scuola Jenine, una ragazza cacciatrice di nuvole e si innamora di lei e del suo mondo. Diventano amici nonostante le differenze culturali: i cacciatori di nuvole sono rudi e considerati selvaggi dal resto della società. Il ragazzo, affascinato dai cacciatori,...

Una storia per non smettere mai di lottare Perche la felicità si può conquistare Un libro toccante, forte, che racconta con passione e leggerezza il tema delle armi e allo stesso tempo rivela la dolcezza e la fragilità di un’età in cui tutto è possibile. Nel giorno del suo compleanno, Leonard Peacock ha deciso: vuole uscire di casa con un'arma nascosta nello zaino, e usarla contro il suo ex migliore amico. E forse, chissà, anche contro se stesso. Ma prima, deve dire addio alle persone più importanti per lui: Walt, il suo vicino di casa...

È una svolta risolutiva, radicale, quella impressa da papa Francesco nei primi sette mesi del suo pontificato. Da quel 13 marzo 2013, in cui il mondo intero ha accolto prima con sorpresa poi con gioia l’annuncio della sua elezione, le azioni e le parole del papa, definito ‘spettacolarmente umile’, sono state all’insegna di un profondo rinnovamento, di un contatto immediato con la comunità dei fedeli e dei laici che guardano alla Chiesa per poterne condividere percorsi, scelte e indicazioni. I discorsi semplici e diretti, il coraggio, la positività, la capacità di coinvolgere anche i più...

Chi è Cirilli?! »Uno dei più famosi comici italiani di oggi; »Un presentatore tv eccezionale; »Un autore di libri da mezzo milione di copie; »Uno chef da leccarsi i baffi; »E anche un gran bugiardo. Una scorpacciata di cibo e risate, tra padelle e fornelli, in compagnia di un cuoco molto speciale. «Questo non è un semplice libro di ricette. È molto di più... o almeno ha la pretesa di esserlo! È un libro di ricordi. E molti dei miei ricordi sono legati a piatti che purtroppo da un bel pezzo non mangio più e dei...

Dopo la menzione speciale del Bologna Ragazzi Award 2010, categoria Non fiction, ecco il nuovo Erbario di Émilie Vast. Émilie Vast ci descrive la piccola flora del sottobosco in Europa, presentando per ogni pianta il contorno della sua foglia, del suo frutto e del suo seme. In questo oggetto poetico e di uso pratico, sono ugualmente raccontate la mitologia, la storia e l'utilizzo della viola irta, della campanula selvatica, del bucaneve, della pervinca minore, della veronica officinale, della fragola di bosco e di tanti altri fiori. «Questo libro delizioso dimostra come un tratto pulito ed essenziale...

Milano, 1879. La città è in fibrillazione: nel Teatro alla Scala, torrido e affollato, Giuseppe Verdi è pronto per dirigere una trionfale Messa di Requiem. Tutti però si chiedono: dopo sette anni di silenzio, il grande musicista scriverà finalmente una nuova opera? A sessantasei anni Verdi è un uomo forte, in piena salute, ma sembra che preferisca viaggiare, seguire i propri affari e curare la sua tenuta. Il suo editore getta l’esca di un’opera tratta dall’Otello di Shakespeare. Per il libretto avrebbe in mente un nome: Arrigo Boito, il poeta e musicista autore del Mefistofele. Ma perché...

Orrido Henry non cerca guai, sono i guai a cercare lui e a trovarlo, sempre! In questo libro Henry riesce: a spaventare a morte tutti i suoi compagni durante una gita notturna al museo, a far licenziare il famosissimo chef Mr. Potito Bollito dalla mensa della scuola, a rubare tutti i soldi di Pietro Perfetto e a sopravvivere all’incontro ravvicinato con gli zombi-vampiri!

DALL’AUTORE BEST SELLER DI BRACCIALETTI ROSSI, DA CUI È STATA TRATTA LA FORTUNATISSIMA FICTION IN ONDA SU RAI1, UN ROMANZO ESEMPLARE E STRUGGENTE PER RICONCILIARSI CON SE STESSI E CAPIRE COSA SI NASCONDE NEL PROFONDO DEL CUORE. «Siamo circondati dalle menzogne, ed è  importantissimo sapere che esiste un arcipelago di persone che ti dirà sempre la verità. Perché la verità muove universi interi, ti rende felice. Credo che la verità sia l’unica cosa che davvero conta». Albert Espinosa. È arrivato il momento per Ekaitz di mantenere la promessa fatta a sua madre...

Budapest, estate 1957. Sofia ha undici anni e non riesce a capire il difficile mondo dei grandi intorno a lei. Timida e impacciata, studentessa mediocre e delusione continua per sua madre, Sofia aveva un buon rapporto solo con il padre, giovane medico stroncato da un infarto. «Ditelo a Sofia» sono le sue ultime parole, che diventano per la ragazzina un’ossessione. «Ditelo a Sofia»: ma cosa? Il desiderio spasmodico di conoscere l’ultimo messaggio del padre la spinge sulle tracce dell’unico testimone che era in ambulatorio in quel momento, il terribile signor Pongráz, l’anziano usciere della sua scuola....

La zia Colomba, ricchissima e molto chiacchierata, non sembra la persona giusta per occuparsi della piccola Arabella. Il suo mondo è fatto di una villa colma di opere d’arte, una domestica bisbetica, molta disciplina e poco affetto. Ma la bambina trova nella sua tutrice e nella realtà che la circonda un universo di stimoli culturali e idee libertarie, che lei, come un fiore sotto la pioggia, assorbe e usa per crescere, per trovare la sua strada. E così, grazie all’educazione ricevuta nella sua famiglia di origine e grazie alla zia Colomba, che le trasmette allegramente la libertà,...