Qualcosa in comune
Anne Fine
Dettagli
Collana
FUORI COLLANAGenere
RagazziEan
9788862560962Pagine
128Formato
BrossuraDurante una gita scolastica cinque compagni di classe vengono mandati a dormire nella casa di Old Harwick. Durante la notte scoprono di avere qualcosa in comune: sono tutti figli di genitori separati, perciò passano la notte a raccontarsi le loro storie. Scoprono che nella casa abitava Richard Clayton Harwick, un ragazzo che, anni prima, aveva imparato a sue spese cosa significasse avere un patrigno veramente malvagio. Le storie dei ragazzi non vengono dal mondo delle fiabe fatate, sono piene di calore ed umorismo, forse anche di tristezza, ma terminano con la giusta dose di felicità. Il libro, che vuole trovare aspetti positivi anche nelle vicende problematiche, sarà una lettura divertente non solo per i ragazzi, ma anche per gli adulti. Età di lettura: da 14 anni.
Dello stesso autore
Non c'è campo
Anne Fine
Quando telefonano alla madre di Stol per avvertirla dell'incidente accaduto a suo figlio, lei - eccentrica stilista in Nicaragua per un servizio fotografico - risulta irraggiungibile. Il cellulare non prende, non c'è campo. Ma non c'è mai stato "campo" fra Stol e la sua famiglia. ...
Continua a leggereBifreddo, Lucy Secca e lo zio ventriloquo
Anne Fine
Da quando il padre è partito per l'Australia in cerca di lavoro e la madre è finita in prigione per un errore giudiziario, Clarrie e Will vivono con Zio Len: è un bravissimo ventriloquo con il difetto di preferire la birra ai nipoti, e possiede ...
Continua a leggereMagia interrotta
Anne Fine
Di questi tempi, un libro contro la magia? Ma si sa che la magia può essere buona o cattiva, e la povera Imogen possiede un dono disastroso: al solo contatto con i libri entra in uno stato di agitazione folle, perché rivive in prima persona ...
Continua a leggere